|
|
TRADUCI
IN
|
|
|
REMONDINI - I pionieri della stampa
Tra il 1660 e il 1860 Bassano acquistò fama in tutto il mondo per l'imponente attività editoriale dei Remondini. Nella seconda metà del '700 la stamperia Remondini contava oltre 18 torchi per caratteri mobili, 24 torchi per la calcografia e oltre 1000 operai. I prodotti tipici erano volumi di devozione, stampe popolari e carte da parati o per legatoria. La diffusione della produzione avveniva per lo più a mezzo venditori ambulanti, i famosi Tesini, originari di Castel Tesino, a loro volta più di 1000 con attività in tutta Europa, nelle Russie e anche nelle Americhe.
LA FAMIGLIA REMONDINI
IERI ED OGGI
Nel 1957 Giorgio Tassotti riprende a Bassano l'antica attività della Remondini cominciando a proporre le stampe colorate a mano e successivamente negli anni Settanta la carta decorativa, l'oggettistica in carta e tela denominata Cartascrittura, i biglietti augurali, le stampe artistiche sino ad arrivare all'attuale catalogo con oltre 4000 articoli. La diffusione in tutto il mondo avviene oggi a mezzo fiere specializzate, agenti diretti e distributori, nonché con negozi propri chiamati "Carteria Tassotti". Ampio e di particolare interesse culturale anche il catalogo dei libri sotto la sigla Tassotti Editore.
|
|
|