|
|
TRADUCI
IN
|
|
|
TRINCEE, GALLERIE E CAMMINAMENTI
L'itinerario parte da Col Campeggia, una piccola località vicino a Camposolagna sul Monte Grappa a circa 20 km. da Bassano. Si imbocca la strada Cadorna e si procede in direzione Cima Grappa. Dopo un quarto d'ora si arriva ad una cava in disuso sulla destra ed una piazzola di sosta sulla sinistra. Si seguono le indicazioni a destra per "Trincee di Col Campeggia" e dopo 2 km. si arriva all'inizio del percorso che è segnalato con apposite indicazioni. Si parcheggia e si prosegue a piedi.
Proseguendo,
si arriva alla partenza della teleferica che affacciandosi
suggestivamente sulla Valle Santa Felicita, permetteva il
trasferimento dei feriti ed il rifornimento di alimenti e
munizioni per i soldati. Il sentiero continua da qui in poi sempre
allo scoperto ed in trincea scoperta con alcuni tratti di
attraversamento del bosco sempre comunque sentiero segnalato in
blu sugli alberi e sulla roccia. Dopo circa un quarto d'ora di
cammino si attraversa la Strada Cadorna e si prosegue per la zona
del Comando Guerra sito in Casera Andreon. Seguendo le indicazioni si arriva agevolmente al sito con trincee, postazioni belliche, tratti di gallerie che meritano sicuramente una visita. L'itinerario proposto fa parte di un itinerario molto più vasto visitabili grazie alla costante e massiccia opera di pulizia e ristrutturazione da parte dell'Associazione Musei all'Aperto e della Protezione Civile di Romano d'Ezzelino.
|
|
|